Campi Flegrei... momenti ardenti
I Campi Flegrei fanno parte di una estesa area vulcanica ricca di crateri, ben 24, dove alcuni di questi, e più precisamente nella zona della Solfatara, manifestano ancora spettacoli di emissioni gassose, mentre in altre zone un'altra spettacolare dimostrazione, manifesta un particolarissimo evento chiamato bradisismo.
Il bradisismo è un avvenimento raro nelle zone mediterranee, il quale consiste in una ciclica evoluzione ed involuzione del livello del terreno, in grado di coprire e scoprire coste ed edifici; addirittura ai Campi Flegrei negli anni 70 ed 80, due cicli hanno coperto e scoperto la costa per una altezza compresa tra i 2 ed i 3 metri.
Per chi vuole organizzarsi al fine di vedere con i suoi occhi questi particolari eventi, può intingere informazioni dal sito CampiFlegrei.it , il quale offre link per poter organizzare i pernottamenti, link per non rimanere a digiuno e link per organizzare gli itinerari da svolgere durante tutta la vacanza.
Il bradisismo è un avvenimento raro nelle zone mediterranee, il quale consiste in una ciclica evoluzione ed involuzione del livello del terreno, in grado di coprire e scoprire coste ed edifici; addirittura ai Campi Flegrei negli anni 70 ed 80, due cicli hanno coperto e scoperto la costa per una altezza compresa tra i 2 ed i 3 metri.
Per chi vuole organizzarsi al fine di vedere con i suoi occhi questi particolari eventi, può intingere informazioni dal sito CampiFlegrei.it , il quale offre link per poter organizzare i pernottamenti, link per non rimanere a digiuno e link per organizzare gli itinerari da svolgere durante tutta la vacanza.
Commenti